Sappiamo che non puoi permetterti di commettere gli stessi errori dei grandi hotel quando si tratta di spendere il tuo budget. Le piccole strutture ricettive devono essere più intelligenti nell’allocazione dei fondi.
Ma senza una reportistica avanzata, non sarai in grado di calcolare il budget o di vedere il ritorno dei tuoi investimenti.
Ecco alcuni dei report alberghieri essenziali che dovresti tenere sotto controllo…
Report sulle transazioni
L’analisi delle transazioni giornaliere vi permette di capire meglio cosa funziona: ad esempio, potresti monitorare i giorni di alta e bassa affluenza, così come quali sono i metodi di pagamento più popolari per il vostro piccolo hotel.
Quanti dettagli puoi vedere quando si tratta di pagamenti e prenotazioni?
Per ogni periodo di tempo selezionato, è possibile visualizzare i seguenti dati:
- Metodo di pagamento (contanti, tipo di carta di credito, ecc.)
- Numero di check-in
- Numero di check-out
- Numero di cancellazioni
- Numero di prenotazioni in sospeso
- Numero di check-out in sospeso
- Media delle camere non occupate
Iscriviti al blog
Report statistico
I proprietari di strutture di piccole dimensioni devono essere in grado di tenere traccia di determinati parametri che forniscano loro una panoramica dell’andamento della loro attività.
Dovresti essere in grado di analizzare in dettaglio:
- Totale notti di camere chiuse, occupate e non occupate.
- Occupazione media, durata del soggiorno (LOS), lead time, ricavi per prenotazione e tariffa giornaliera (ADR)
- Ricavi per camera disponibile (RevPAR)
- Prenotazioni cancellate
Misurare e tenere traccia di queste statistiche nel tempo è fondamentale per poter sapere se stai migliorando o meno. Ti aiuta anche a identificare i periodi dell’anno di maggior successo, in modo da poter fare previsioni più accurate.
Report sui canali di prenotazione
Inutile dire che per gestire con successo le tue entrate, devi essere in grado di vedere tutti i tuoi flussi di entrate, dai siti Web di prenotazione online in cui pubblicizzi le tue camere, alle tue attività di marketing e vendita.
Per sapere cosa funziona e cosa non funziona, è necessario creare un report su:
- Canali di prenotazione – numero di prenotazioni e ricavi totali
- Prenotazioni dirette – numero di prenotazioni e ricavi totali
- Prenotazioni Extranet (inserite manualmente) – numero di prenotazioni e ricavi totali
Senza questi dati, non sarai in grado di prendere decisioni sui prezzi basate su uno dei principi fondamentali dell’economia: domanda e offerta.
Segmenti di mercato e previsioni
L’analisi approfondita dei tuoi ospiti e la loro classificazione in gruppi ti aiuterà a definire le strategie di marketing e di prezzo. Assicurati di utilizzare i report per identificare quali tipi di ospiti visitano più regolarmente la tua struttura. Sapere chi visita e in quale periodo ti aiuterà anche a fare previsioni più accurate. Se sai all’incirca quante prenotazioni aspettarti in un dato periodo, puoi utilizzare strategie diverse per ottenere risultati migliori nel tempo.
Il tuo software di prenotazione alberghiera ti fornisce i giusti report?
Senza un sistema di gestione completo, probabilmente ti troverai a dover manipolare i dati nei fogli di calcolo Excel utilizzando le formule. Oltre a richiedere un sacco di tempo, un errore umano potrebbe rovinare l’intero foglio di calcolo!Con un software, è più facile gestire i tuoi dati, esportandoli se necessario. Un sistema moderno li raccoglie e li mostra visivamente, in modo che tu possa fare valutazioni rapide. Potrai dedicare più tempo ad interpretare i dati per capire cosa farne, invece di manipolarli faticosamente nei documenti Excel.
By Dean Elphick
Dean è il Senior Content Marketing Specialist di Little Hotelier, la soluzione software all-in-one creata appositamente per semplificare la vita dei proprietari di piccole strutture ricettive. Dean ha fatto della scrittura e della creazione di contenuti la sua passione per tutta la sua vita professionale, che comprende più di sei anni presso Little Hotelier. Attraverso i contenuti, Dean mira a fornire istruzione, ispirazione, assistenza e, in definitiva, valore alle piccole attività ricettive che cercano di migliorare il modo in cui gestiscono le loro operazioni (e vivono la loro vita).
Indice