Cosa sono le esperienze di viaggio?

Le esperienze di viaggio sono attività e momenti che i viaggiatori vogliono vivere quando esplorano nuovi luoghi e culture. Gli hotel fungono da casa base per queste esperienze, fornendo non solo alloggio ma anche consigli per esplorare la località. Le esperienze di viaggio più memorabili sono possibili grazie alla conoscenza approfondita del posto: i piccoli albergatori indipendenti possono proporre attività uniche sia all’interno della loro struttura che in tutta l’area circostante, aiutando gli ospiti a vivere momenti indimenticabili che li fidelizzeranno e li invoglieranno a tornare.

In questa guida esamineremo in modo approfondito le esperienze di viaggio: cosa sono, perché sono importanti e in che modo il tuo hotel può trarne vantaggio per conquistare più ospiti e guadagnare di più.

Aumenta i ricavi offrendo agli ospiti esperienze che li soddisferanno davvero

Prenotazioni e check-in ottimizzati, migliori comunicazioni, consigli su cosa visitare in zona: Little Hotelier è una soluzione di gestione della proprietà completa e progettata per aiutarti a offrire agli ospiti un’esperienza eccezionale

Saperne di più

Perché le esperienze di viaggio sono importanti per gli ospiti?

Le esperienze degli ospiti sono cruciali perché determinano se visiteranno di nuovo la tua struttura e la destinazione in futuro. Garantire la migliore esperienza possibile aiuta a fidelizzarli e farli tornare a soggiornare da te. Questi ospiti sono incredibilmente preziosi, perché non è necessario convincerli a tornare di nuovo. Di conseguenza, la ritenzione di un cliente che ha già soggiornato in struttura costa circa tra le 5 e le 25 volte meno rispetto ad acquisirne uno nuovo.

Le migliori esperienze di viaggio portano gli ospiti a spendere di più in struttura e questa tendenza sta diventando sempre più pronunciata nei viaggiatori più giovani: il 52% della Gen Z dichiara di spendere molto per le esperienze rispetto al 29% dei Baby Boomer.

Inoltre, offrire esperienze uniche inviterà gli ospiti soddisfatti a raccontare agli altri i loro viaggi pubblicando sui social, lasciando un’ottima recensione al tuo hotel e condividendo quanto vissuto con amici e familiari. Il risultato? Potrai approfittare di tutti i notevoli vantaggi possibili grazie alla forma di marketing più affidabile ed efficace: il passaparola.

Punti chiave:

  • Offrire un’ottima esperienza aumenta le possibilità di trasformare gli ospiti in clienti fedeli.
  • La ritenzione dei clienti costa molto meno rispetto all’acquisizione di nuovi.
  • Le esperienze positive generano business attraverso il passaparola.

Quali sono le 10 esperienze di viaggio che gli ospiti desiderano di più nel 2025?

Il turismo globale è in crescita. Nel 2024 sono stati registrati 1,4 miliardi di arrivi di ospiti internazionali, l’11% in più rispetto al 2023. Il mercato sta crescendo, ma spetta agli albergatori assicurarsene una quota. Offrire ottime esperienze di viaggio è forse il modo migliore per farlo, ma cosa cerca esattamente il viaggiatore moderno?

Le 10 migliori esperienze di viaggio del 2025 sono quelle che offrono prospettive uniche e un senso di avventura rispetto alle offerte turistiche più conosciute:

  1. Torres del Paine, senza trekking: il famoso parco in Patagonia è meglio conosciuto per il ”W Trek”, un’escursione di cinque giorni verso le splendide torri che si trovano al suo centro. Tuttavia, un numero crescente di viaggiatori cerca un’esperienza più rilassante e sempre più hotel la offrono.
  2. Un ritiro a Ubud all’insegna di matcha e yoga: il matcha sta vivendo il suo momento d’oro; nel centro turistico balinese di Ubud, i viaggiatori della Gen Z salutisti provenienti da tutto il mondo colgono l’opportunità di fare un reset di corpo e mente attraverso una combinazione di esercizio fisico e matcha.
  3. Tour in kayak e relax ad Akumal: una città balneare messicana famosa per le sue tartarughe marine amanti della sabbia. Sempre più viaggiatori scoprono l’infinita fauna marina delle calme baie di questa destinazione, muniti di kayak e remi.
  4. Sahara sotto le stelle, senza cammello: nei campeggi lussuosi del deserto del Marocco, quello che prima era un viaggio in cammello di più giorni ora diventa un’esperienza “drive-in, drive-out” in cui ci si può godere il silenzio, le stelle e l’ospitalità berbera locale in totale lusso.
  5. Mattinate sul Mekong in tutta tranquillità: le crociere private all’alba sul delta del Vietnam offrono paesaggi con una sana dose di serenità, evitando i tour giornalieri affollati.
  6. Lago di Annecy per gli amanti dei formaggi: il 50% di tutti i viaggiatori mette le esperienze culinarie in cima alla classifica delle priorità durante un viaggio. E questa è un’altra destinazione per escursioni che offre un’incredibile esperienza di lusso: la regione delle Alpi francesi è il posto perfetto per rilassarsi in uno chalet mentre ci si gusta raclette e vini locali, con splendidi panorami di montagna sullo sfondo.
  7. Aurora boreale e igloo di vetro: tra i paesaggi desolati ma incantevoli di Hella, Aurora Igloo Iceland offre un modo spettacolare e perfettamente confortevole per ammirare l’aurora boreale e deliziare il palato con dell’ottima cioccolata calda.
  8. Picnic in jeep in Cappadocia: famosa per le sue mongolfiere, la Cappadocia è altrettanto splendida da visitare restando sulla terraferma. Un tour guidato in Jeep è perfetto per ammirare lo splendido paesaggio dei camini delle fate ed è ideale per chi preferisce rimanere con i piedi per terra.
  9. Tashirojima, l’isola dei gatti: la piccola ed eccentrica isola giapponese di Tashirojima è un paradiso per gli amanti dei felini, in cui tanto tempo fa una moltitudine di gatti amichevoli ha “preso il controllo” del territorio (con il benestare dei residenti locali, che li adorano). Inoltre, le escursioni e le viste sull’oceano sono un altro punto a favore dell’isola.
  10. Grande Buddha, edizione funivia: la statua iconica di Hong Kong è un must da visitare, ma molti viaggiatori moderni ora preferiscono le “gondole del cielo” agli scalini, grazie alle quali possono ammirare viste mozzafiato senza dover sudare troppo.

Come posso offrire le migliori esperienze di viaggio nel mio piccolo hotel?

I piccoli hotel possono creare esperienze di viaggio eccezionali concentrandosi su offerte autentiche e curate nei minimi dettagli che sfruttano la conoscenza dell’area locale e le risorse limitate in modo strategico. Nonostante i vincoli di risorse, gli albergatori indipendenti possono distinguersi offrendo esperienze di gruppo, pacchetti VIP, attività all’insegna dell’avventura e perle locali uniche che gli hotel più grandi non riescono a eguagliare. Il segreto è essere selettivi su quello che si offre e assicurarsi che ogni esperienza metta in mostra il carattere autentico della destinazione, creando momenti memorabili per gli ospiti.

Dati concreti sull’importanza delle esperienze di viaggio per gli ospiti:

  • Offrire esperienze uniche fa guadagnare di più: i turisti che prediligono il benessere, per esempio, spendono dal 130% al 177% in più rispetto ai turisti medi.
  • Le esperienze curate nei minimi dettagli garantiscono l’accesso a nuovi segmenti demografici, come i viaggiatori più giovani che cercano attività più autentiche e in contatto con la comunità locale.
  • Ottime esperienze portano a ottime recensioni, che a loro volta si traducono in un maggiore flusso di ospiti, dato che l’81% dei viaggiatori legge le recensioni prima di prenotare.

Di seguito troverai alcuni esempi di ottime esperienze di viaggio che i piccoli hotel possono fornire agli ospiti.

Esperienze di viaggio di gruppo

Volte a soddisfare gruppi più piccoli e meglio gestibili con esperienze che permettano loro di vivere meglio la destinazione e il soggiorno in hotel. Crea pacchetti per vacanze in famiglia, viaggi di gruppo e piccoli ritiri aziendali.

Esperienze di viaggio VIP

I viaggiatori vedono un viaggio come un’occasione per coccolarsi. Se offri pacchetti di esperienze VIP di alto valore (come tour privati, collaborazioni con aziende locali di lusso, servizi di prima qualità in camera), il tuo boutique hotel può aumentare i ricavi ottenuti da ciascun ospite e rendere ogni viaggio ancora più memorabile.

Esperienze di viaggio avventurose

Molte persone vedono i viaggi più come delle avventure che come delle occasioni di relax, quindi offrire esperienze di equitazione, lezioni di surf, escursioni in quad o altre attività entusiasmanti può aiutarti ad attirare i viaggiatori in cerca di adrenalina.

Esperienze di viaggio uniche

Le esperienze di viaggio più popolari vengono offerte da un numero sempre maggiore di strutture. I turisti, e in particolare i viaggiatori più giovani, preferiscono quindi attività più uniche e autentiche. Punta sulla tua conoscenza dell’area locale mettendo in mostra perle sconosciute del territorio, zone segrete e prodotti locali imperdibili.

Punti chiave:

  • I piccoli hotel possono distinguersi con offerte locali curate e autentiche.
  • Le esperienze uniche attraggono viaggiatori che spendono molto e sono in cerca di avventura.
  • Ottime esperienze per gli ospiti promuovono recensioni positive e prenotazioni.

In che modo i piccoli hotel possono promuovere le esperienze di viaggio agli ospiti?

Un piccolo hotel indipendente può promuovere le esperienze di viaggio in diversi modi. Puoi proporre attività curate con attenzione durante la prenotazione diretta, citarle al check-in, promuoverle alla reception e lasciare opuscoli in ogni camera.

Gli ospiti danno sempre più importanza alle esperienze rispetto al solo alloggio. Se crei e pubblicizzi attività come tour privati, degustazioni di cibo o sport d’avventura, renderai loro la vita più facile (e il viaggio più piacevole).

Oltre a menzionare l’offerta nei punti di contatto principali (prenotazione, check-in, qualsiasi interazione con gli ospiti), è bene anche collaborare con le aziende locali per creare esperienze di viaggio uniche, poiché possono promuoverle anche loro.

Little Hotelier può essere di grande aiuto. Il nostro motore di prenotazione diretta garantisce il controllo totale sul processo di prenotazione, così potrai includere esperienze extra di interesse degli ospiti, che potranno a loro volta prenotarle immediatamente.

E con l’automazione che fa risparmiare tempo prezioso su ogni prenotazione, tu e il personale della struttura avrete più tempo a disposizione sia per offrire un soggiorno impeccabile agli ospiti, sia per promuovere e vendere esperienze accattivanti.

By Dean Elphick

Dean è il Senior Content Marketing Specialist di Little Hotelier, la soluzione software all-in-one creata appositamente per semplificare la vita dei proprietari di piccole strutture ricettive. Dean ha fatto della scrittura e della creazione di contenuti la sua passione per tutta la sua vita professionale, che comprende più di sei anni presso Little Hotelier. Attraverso i contenuti, Dean mira a fornire istruzione, ispirazione, assistenza e, in definitiva, valore alle piccole attività ricettive che cercano di migliorare il modo in cui gestiscono le loro operazioni (e vivono la loro vita).